LUGANO/LONGYEARBYEN – «Il mio futuro sarà orientato allo studio del cambiamento climatico». Sono le parole della ventunenne ticinese Tessa Viglezio al termine dello Swiss Arctic Project, la spedizione che nelle ultime tre settimane ha portato cinque giovani svizzeri alle norvegesi Isole Svalbard per renderli testimoni dell’ambiente che sta cambiando anche nelle regioni artiche. Un’avventura tra fiordi e ghiacciai che, a bordo della nave MV San Gottardo, li ha portati fino al 79esimo parallelo Nord (a un migliaio di chilometri dal polo). E che ha soprattutto alimentato in loro la consapevolezza sulla questione ambientale, stando a stretto contatto con la natura. «Quassù sei completamente solo in mezzo al nulla».