LUGANO/LONGYEARBYEN – Fa caldo, molto caldo. E con l’aumento della temperatura media, per i nostri ghiacciai è sempre più difficile sopravvivere: si stanno ormai ritirando a vista d’occhio e resisteranno ancora per pochi decenni. Questo sta accadendo alle nostre latitudini. «Ma è un fenomeno che sta interessando tutto il pianeta, pure le regioni artiche» ci dice la ventunenne ticinese Tessa Viglezio, che da due settimane si trova – assieme ad altri quattro giovani provenienti dal resto della Svizzera – nelle norvegesi Isole Svalbard per lo Swiss Arctic Project. Infatti anche lassù, a soltanto un migliaio di chilometri dal Polo Nord, il cambiamento climatico si fa sentire.