Situate agli antipodi della Terra, le regioni polari sembrano territori incontaminati. In queste terre ostili, numerosi animali vivono indisturbati, ma oggi l’esistenza di questa fauna è minacciata dal cambiamento climatico. La ricchezza dell’habitat è stupefacente e gli studiosi continuano a fare nuove scoperte. Rivelare al mondo la bellezza e l’importanza della biodiversità che si è sviluppata tra i ghiacci è l’obiettivo di una missione organizzata dall’Istituto polare francese. Di solito a bordo della nave Astrolabe si imbarcano soltanto scienziati, questa volta al gruppo di studiosi si sono aggiunti due fotografi specializzati in immagini della natura. Vincent Munier, appassionato dei grandi spazi, è esperto nello scovare gli animali selvatici e vuole ripredere il simbolo del Continente antartico, il Pinguino Imperatore, vero sovrano dei luoghi. Laurent Ballest, biologo di formazione ed esperto subacqueo, affronta invece una sfida tanto affascinante quanto pericolosa, scoprire cosa cela il mare sotto la banchisa. Grazie ai loro scatti i due francesi sperano di sensibilizzare l´opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare questo meraviglioso e delicato ecosistema.